Un treno per Natale
Chi di noi ha più di quaranta anni avrà quasi sicuramente ricevuto un treno per Natale.
Sì perchè un tempo ricevere un treno da Babbo Natale era molto più comune: in seguito, con i tanti giochi a disposizione, oltre che alla scarsezza delle offerte di modelli ferroviari a basso costo, era diventato un tipo di regalo sempre più raro.
Da qualche anno però, grazie anche alla disponibilità di alcuni kit di partenza offerta da alcuni grandi magazzini, trovare sotto l'albero una scatola con un ovale di binari, un trasformatore ed un piccolo convoglio ha cominciato ad essere nuovamente popolare.
D'altronde le scatole di partenza offrono il vantaggio di avere dei prezzi contenuti e comunque di permettere di avere tutto ciò che serve per cominciare. Soprattutto permette di avvicinarsi a questo mondo come gioco e compiere il primo passo verso un hobby emozionante.
Per i più piccoli poi ci sono anche delle confezioni contenenti treni a batteria (ai miei tempi erano a molla e comunque apprezzatissimi).
Affrettatevi dunque: quest'anno Babbo Natale potrebbe portare a vostro figlio proprio un bel treno! Che non mancerà di divertire anche... il padre!